Scritti e discorsi di cultura industriale
Gli Scritti e discorsi di cultura industriale compongono un quadro compatto di questioni inerenti soprattutto al linguaggio delle immagini: sia quello pubblicitario, sia quello della comunicazione aziendale, sia infine quello dell’urbanistica. Il loro scopo principale – si potrebbe dire – è di concentrarsi sulle epifanie del mondo industriale, sul volto che la fabbrica offre di sé all’esterno. Pare addirittura che gli elementi su cui Bigiaretti torna di frequente (l’industrial design, l’organizzazione del lavoro pubblicitario, il problema del tempo libero) siano tutti legati all’esperienza olivettiana: la vera, importante stagione del capitalismo illuminato. Le ragioni da cui muove l’indagine di Bigiaretti, infatti, conducono sempre e comunque a quelle domande che Adriano Olivetti poneva ai lavoratori di Pozzuoli (1955) con una certa dose profetica: «Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti?» Adriano Olivetti pensava alla sua fabbrica-comunità come a un microcosmo ideale in cui ogni individuo, accanto al lavoro, trovasse anche delle chances di riscatto culturale e spirituale. Ed è questa la chiave di lettura adottata da Bigiaretti. [dalla postfazione di Giuseppe Lupo]
12,00€
Descrizione
Gli Scritti e discorsi di cultura industriale compongono un quadro compatto di questioni inerenti soprattutto al linguaggio delle immagini: sia quello pubblicitario, sia quello della comunicazione aziendale, sia infine quello dell’urbanistica. Il loro scopo principale – si potrebbe dire – è di concentrarsi sulle epifanie del mondo industriale, sul volto che la fabbrica offre di sé all’esterno. Pare addirittura che gli elementi su cui Bigiaretti torna di frequente (l’industrial design, l’organizzazione del lavoro pubblicitario, il problema del tempo libero) siano tutti legati all’esperienza olivettiana: la vera, importante stagione del capitalismo illuminato. Le ragioni da cui muove l’indagine di Bigiaretti, infatti, conducono sempre e comunque a quelle domande che Adriano Olivetti poneva ai lavoratori di Pozzuoli (1955) con una certa dose profetica: «Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti?» Adriano Olivetti pensava alla sua fabbrica-comunità come a un microcosmo ideale in cui ogni individuo, accanto al lavoro, trovasse anche delle chances di riscatto culturale e spirituale. Ed è questa la chiave di lettura adottata da Bigiaretti. [dalla postfazione di Giuseppe Lupo]
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
ISBN | 978-88-89920-56-5 |
pagine | 152 |
anno | 2010 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.