Uno in diviso
Opera prima dello scrittore Alcìde Pierantozzi, torna in libreria Uno in diviso, controverso e geniale romanzo. Sono due, uno, i protagonisti di questo libro diventato un piccolo cult: Taiwo e Kehinde, gemelli siamesi, indivisibili per quel loro corpo dotato di due busti e un solo paio di gambe. Con Uno in diviso Pierantozzi ha bruciato le tappe del pubblico riconoscimento, irrompendo con forza nell’immaginario dei lettori. La ipsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, inquietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti. Uno in diviso, dopo aver raccontato il crollo delle dicotomie, è ancora capace di rispecchiare le crepe della realtà presente, provocando terremoti di inquietudine nelle nostre coscienze.
Uno in diviso è un romanzo straordinario, di quelli crudi e violenti che sono la mia passione. — [Giorgio Faletti]
13,00€
Descrizione
Opera prima dello scrittore Alcìde Pierantozzi, torna in libreria Uno in diviso, controverso e geniale romanzo. Sono due, uno, i protagonisti di questo libro diventato un piccolo cult: Taiwo e Kehinde, gemelli siamesi, indivisibili per quel loro corpo dotato di due busti e un solo paio di gambe. Con Uno in diviso Pierantozzi ha bruciato le tappe del pubblico riconoscimento, irrompendo con forza nell’immaginario dei lettori. La ipsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, inquietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti. Uno in diviso, dopo aver raccontato il crollo delle dicotomie, è ancora capace di rispecchiare le crepe della realtà presente, provocando terremoti di inquietudine nelle nostre coscienze.
Uno in diviso è un romanzo straordinario, di quelli crudi e violenti che sono la mia passione. — [Giorgio Faletti]
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
ISBN | 978-88-89920-79-4 |
pagine | 176 |
anno | 2012 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.